LABORATORI DI PREVENZIONE AL BULLISMO
La proposta si avvale di incontri di laboratorio per favorire la discussione ed il confronto. L’obiettivo è quello di sviluppare un pensiero critico sulle situazioni di bullismo attraverso un percorso esperienziale di pratiche creative ed emotive.
La consapevolezza e la prevenzione del bullismo nasce attraverso la conoscenza e la riflessione sulle dinamiche, le motivazioni ed i conflitti che intercorrono tra protagonisti ed antagonisti. Lo scopo è quello di coinvolgere i partecipanti nella ricerca di strategie, di risoluzioni e di buone pratiche attraverso momenti di circle time, drammatizzazione, role playing e debriefing.
LABORATORI DI DI EDUCAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

I laboratori suddetti hanno come obiettivo quello di informare e riflettere sui meccanismi di violenza e di contrastare gli stereotipi che si insidiano quotidianamente nei luoghi di lavoro, in famiglia, a scuola, ecc.
Ogni giorno assistiamo a messaggi di grande influenza che collocano il mondo femminile in “minoranza e nel silenzio”.
La proposta intende stimolare e sviluppare sentimenti di rispetto, per sè e per gli altri, fondamentali per costruire una società aperta, accogliente e uguale per tutti.
Attraverso un percorso di pratiche interattive i partecipanti potranno acquisire:
- competenze relative la legalità;
- elementi di crescita personale emotiva ed affettiva;
- conoscenza e interiorizzazione dei meccanismi di protezione di se stessi.
E’ prevista la presenza di una coordinatrice – operatrice di Teatro Sociale e di Comunità, di una psicologa, di un’avvocatessa e di un’esperta in Fotografia e Linguaggi Multimediali che stimolerà i ragazzi a realizzare attraverso il mezzo della fotografia, del video e/o della grafica, elaborati video e/o fotografici e/o grafici che diventeranno messaggi “virali”.
