Le attività possono essere formulate e realizzate per
Un Laboratorio di Teatro Sociale favorisce lo sviluppo e il cambiamento delle persone attraverso la pratica creativa il cui obiettivo è acquisire consapevolezza psicofisica, emotiva ed espressiva.

Scopo del lavoro è quello di offrire un’esperienza di tipo ludico e riflessivo, condividendo emozioni e intessendo relazioni.
L’attività teatrale permette un’ esperienza umana, comunicativa e di crescita ed offre la possibilità di migliorare le relazioni.
Lo spettacolo a fine percorso è inteso come momento performativo di sintesi e di elaborazione di ciò che è emerso all’interno del percorso realizzato.
L’incontro con il Corso di Teatro Sociale e di Comunità svolto presso l’Università Cattolica mi ha permesso di conoscere le potenzialità di analisi, di studio e di applicazione del Teatro Sociale aprendo nuovi campi di progettazione ed elaborazione dei bisogni sociali. Diversi sono i campi di azione: scuole, carcere, disabili, aziende, luoghi di cura, formazione individuale, formazione professionale, ecc.
Per Approfondire l’argomento cliccate sui titoli che seguono