
Un’esperienza per sperimentare la creatività come sviluppo personale ed elemento di socializzazione.
La creatività presuppone flessibilità ed adeguamento alle circostanze e come sostengono gli studiosi della neuroscienza ogni stimolo sensoriale, cognitivo e motorio permette di mantenere e aumentare la plasticità cerebrale.
“Ogni volta che vengo a teatro mi sento un ferro vecchio … e quando esco mi sento bene, respiro anche meglio … mi diverto un sacco, mi sembra di tornare un po’ bambino”.
Un modo diverso di stare insieme e conoscere nuove persone.



Serra Lorenzini a Milano adibita per la festa “Rose rosse per te” realizzata dal gruppo Pontefici, Università Cattolica di Milano – aprile 2016.