LABORATORIO di LETTURA INTERATTIVA

La proposta consiste in un laboratorio di lettura in cui confrontarsi, ascoltare, leggere, condividere. In uno spazio di ascolto la voce risuona e trasmette emozioni.Ogni lettura ha un suo “battere”, un respiro, un ritmo ed entra silenziosamente nell’interiorità e permette di condividere suggestioni e immagini.

Il laboratorio ha lo scopo di favorire l’acquisizione degli elementi base necessari per una lettura interattiva capace di unire sia il potenziale cognitivo che il processo comunicativo. E’ una proposta per esplorare e dare forma alle proprie potenzialità.

OBIETTIVI:

  • Sviluppare le capacità di ascolto e di attenzione attraverso la percezione di sè e degli altri
  • Focalizzare attenzione sulle parole come elementi vivi e lo spazio intorno a sè
  • Acquisire la padronanza della voce, del corpo, delle intenzioni e delle parole
  • Sviluppare la capacità di creare una situazione di interesse

TEMI CHE VERRANNO SVILUPPATI DURANTE I 5 INCONTRI:

  • Il mondo delle parole
  • La presenza scenica
  • I suoni delle parole – elementi di prosodia
  • Il ritmo delle parole
  • Analisi dei testi, delle parole e delle immagini evocate
  • Esercitazioni di lettura di poesie e brevi testi narrativi

MODALITA’:
Spiegazioni e analisi dei temi da sviluppare
Esercizi e pratiche espressive e di lettura
Debriefing sul lavoro svolto

TIPOLOGIA di UTENZA:  
Rivolto a giovani ed adulti
SVOLGIMENTO:
5 incontri di due ore, una volta la settimana
NUMERO PARTECIPANTI: 
Massimo 15 partecipanti.
ATTREZZATURE NECESSARIE:
Uno spazio ampio con sedie mobili, da spostare a seconda delle necessità.